Marco Malvaldi in anteprima con il nuovo libro Buchi nella Sabbia

Venerdì 6 novembre alle ore 21

Chivasso – Teatrino Civico, Piazza Dalla Chiesa 5

Marco Malvaldi incontra il pubblico, insieme con Margherita Oggero. Presenta in anteprima nazionale il romanzo Buchi nella sabbia (Sellerio), in cui racconta le gesta di un personaggio particolare della letteratura italiana, Ernesto Ragazzoni, poeta anarchico e bohemien. Un libro in cui l’autore dirige una trama di impronta giallista con il registro del comico, del malinconico e della satira impegnata, in una fedele ricostruzione storica e d’ambiente.
Antimilitarista, poeta dei buchi nella sabbia, delle pagine invisibilissime, e dell’arte giullaresca realizzata nella vita, Ernesto Ragazzoni avrebbe voluto che sulla propria tomba fosse scritto: «D’essere stato vivo non gli importa». Siamo nel 1901 a Pisa, tempo di attentati (il re Umberto è stato appena ucciso) e di anarchia. Si attende il nuovo re per una rappresentazione della Tosca di Giacomo Puccini. Le autorità sono in ansia: il tenore della compagnia, i cavatori di marmo convocati per alcuni lavori e gli stessi tecnici del teatro sono internazionalisti e quindi sospetti. Anche il compositore Puccini è da temere tra i sovversivi. A scombinare ulteriormente le carte è l’intervento dello stravagante di Ragazzoni, redattore del giornale La Stampa. Fatalmente, un omicidio viene commesso, proprio sul palcoscenico e al culmine del melodramma. Non resta che scoprire se sia un complotto reazionario, un atto dimostrativo di rivoluzionari o un banale assassinio. Pieno di movimento e divertimento, ma dissacrante della stupidità autoritaria, il libro è un omaggio a un grande poeta e all’opera lirica.