Il XIII Festival Internazionale di Letteratura I Luoghi delle Parole vede Gianluigi Ricuperati quale Direttore Artistico
Leggere nell’Era della Grande Distrazione: Edizione dedicata ai nuovi linguaggi
Ecco una breve presentazione di Gianluigi Ricuperati:
Gianluigi Ricuperati scrittore, saggista e dal 2013 curatore e direttore artistico della Domus Academy di Milano, una delle più importanti scuole di design, architettura e moda in Italia.
Libri
A fine millennio, nel 1999 traduce (ed. Einaudi Stile Libero) The Wild Party.
Nel 2006 ha pubblicato Fucked Up per Bur RCS e ha curato, insieme a Marco Belpoliti, la prima monografia dedicata al disegnatore Saul Steinberg.
Durante il 2007 Bollati Boringhieri ha pubblicato Viet Now – la memoria è vuota, nello stesso anno scrive un testo pubblicato ne Il corpo e il sangue d’Italia.
Il 2009 vede l’uscita di La tua vita in 30 comode rate pubblicato da Laterza. Nel 2011 Il mio impero è nell’aria pubblicato da Minimum Fax.
2013 è l’anno de La produzione di meraviglia pubblicato da Mondadori. La casa editrice francese Èditions Gallimard, che ne ha acquistato i diritti nel 2014, ripubblicherà l’opera nel novembre del 2016 con il titolo di “Mind Game”.
Più recentemente, nel 2015 esce 100 Global Minds, pubblicato dalla irlandese Roads e illustrato da David Johnson, in cui Ricuperati raccoglie i profili di 100 delle migliori “menti” al mondo.
Media – Carta stampata
Collabora e ha collaborato con riviste e website italiani e internazioni come la Domenica del Sole 24 Ore, Il Sole 24 Ore, Abitare, La Repubblica, D di Repubblica, La Stampa, Domus, GQ, Studio, ITALIC, Dazed and Confused, Nowness.com, Volume, 032c, Chicago Review.
Eventi – Arte, Cultura ed Architettura
Sia nel 2007 che nel 2008 è stato, con Stefano Boeri, co-direttore di Festarch, festival internazionale di Architettura a Cagliari, e nel 2009, con Stefano Boeri e Fabrizio Gallanti, co-direttore artistico di Urbania a Bologna.
Il 2010 è anno di collaborazione con il Castello di Rivoli – Museo d’Arte contemporanea.
Nel 2012 cura “Giorno Per Giorno” il progetto promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT nell’ambito di Contemporary Torino+Piemonte e coordinato da Artissima: dieci giorni di arte, scienza, e culture contemporanee.
Inoltre è fondatore di IPW – Institute for Production of Wonder, che svolge lavoro di consulenza, producendo progetti di ricerca e comunicazione per istituzioni pubbliche e private ed aziende tra la quali Laureate Network, Nike, Rolex, Alpitour, Ikea.
Con IPW è entrato nella shortlist del premio Curate Award di Fondazione Prada e Qatar Museum Authority.
Dal 2015 è anche “Cross-disciplinary Curator” del programma culturale di MIA Fair.
Media – Tv
Da Gennaio 2010 a Novembre 2011 ha ideato e diretto Canale 150 – Gli italiani di ieri raccontati dai protagonisti di oggi- iniziativa per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia sostenuta dal Comitato Italia 150 e da Telecom Italia.
Gianluigi Ricuperati su Wikipedia.
Il profilo Instagram di Gianluigi Ricuperati.
Gianluigi Ricuperati @ Minimum Fax

a cura di Gianluigi Ricuperati