Oggi il Premio Augusta: reale opportunità per autori esordienti!

Premio Augusta: Letizia Muratori e Gianluigi RicuperatiPremio Augusta: Letizia Muratori e Gianluigi Ricuperati

Letizia Muratori e Gianluigi Ricuperati presentano i libri vincitori del Premio Augusta

I premiati Gabriele Di Fronzo, Ilaria Gaspari e Marco Peano raccontano i loro libri

Il Premio Augusta nasce da un’idea di Manuela Fusto, Presidente dell’Associazione MusiCulturale Augusta, da una sua volontà nel realizzare questo premio e nella sua richiesta a Gianluigi Ricuperati di gestire la parte letteraria, compito che ha svolto in piena autonomia e molto autorevolmente.

Gianluigi Ricuperati racconta della riflessione sulla difficoltà del mestiere di scrittore: anche i migliori tra gli esordienti si trovano di fronte ad immense difficoltà, nonostante l’eventuale conseguimento di premi letterari e riconoscimenti vari, che spesso non hanno spessore dal punto di vista economico! Quindi perché non dare realmente, al vincitore di un premio letterario, la possibilità di dedicarsi alla propria arte senza troppe preoccupazioni di arrivare a fine mese con le notorie, quasi in tutti i casi scarse, risorse di uno scrittore alle prime armi?
Ecco quindi l’idea del Premio Augusta, che con la consistenza di 10.000 euro, certo non risolve tutte le asperità della vita di un giovane autore, ma quantomeno, per un periodo di tempo, provvede ad una nicchia di sicurezza in cui lavorare all’opera letteraria senza altri assilli!

Gianluigi Ricuperati racconta dell’impegno per trovare le volontà e le risorse; Letizia Muratori, una delle voci più originali della letteratura contemporanea, fa parte della giuria.
Questa sera ci presentano in anteprima i vincitori del più innovativo e consistente premio per esordienti in Italia.
Alla discussione partecipano anche Gabriele Di Fronzo, Ilaria Gaspari e Marco Peano.

Non mancate a quest’appuntamento, alle 21.00, presso la
Bibiolteca MoviMente
P.le 12 maggio 1944, n.8
Chivasso