Questa sera Vanni Santoni: Post esotismo e altre storie

Vanni SantoniVanni Santoni

Vanni Santoni: Post esotismo e altre storie

Immaginare mondi nuovi nell’Era della Grande Distrazione

Insieme a Vanni Santoni, romanziere e agitatore culturale e scopritore di talenti letterari con la casa editrice Tunué, discuteremo di Post-Esotismo, generi mescolati e possibilità crossdisciplinari nel romanzo contemporaneo futuro.

Vanni Santoni

Vanni Santoni (Montevarchi 1978), dopo l’esordio con Personaggi precari (RGB 2007, poi Voland 2013, vincitore del premio Scrittomisto come miglior testo uscito dal web), ha pubblicato, tra gli altri, Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Se fossi fuoco arderei Firenze (Laterza 2011) Terra ignota e Terra ignota 2 – Le figlie del rito (Mondadori 2013 e 2014).
È fondatore del progetto SIC – Scrittura Industriale Collettiva, il cui romanzo In territorio nemico è uscito per minimum fax nel 2013. Sempre per minimum fax è tra gli autori selezionati in L’età della febbre, antologia dedicata ai migliori scrittori italiani under-40.
Scrive sul Corriere della Sera, sul Corriere Fiorentino, su Vice, su Internazionale e sui maggiori blog letterari italiani; dal 2013 dirige la fucina di talenti della narrativa Tunué.
Il suo ultimo romanzo è Muro di casse (Laterza 2015), dedicato al mondo dei free party.

Tunué

Tunué è una casa editrice italiana, alla quale dal 2010 fa capo la scuola di fumetto TunuéLab.
Tunué è un nome di fantasia, un suono, un semplice enunciato immaginario che non ha significato o riferimento simbolico, è la perfetta identificazione di ciò che la casa editrice vuole testimoniare all’esterno: non avere confini né delimitazioni di genere e connotarsi come una realtà dinamica e innovativa, come testimoniato dalla didascalia “Editori dell’immaginario” del logo.
In pochi anni dalla fondazione Tunué è divenuta un punto di riferimento sia per i lettori che per i critici. La casa editrice è specializzata nella saggistica dedicata al fumetto, all’animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei e in graphic novel di talenti italiani e internazionali.
Dal dicembre 2012 lo scrittore Vanni Santoni assume la dirigenza della narrativa di Tunué.
Il sito della casa editrice.