Giorgio Sommacal
Inventare mondi inventare animali
In Mostra a Chivasso
26 Gennaio 24 Febbraio 2019
Animali fantastici a confronto:
Mostra temporanea Giorgio Sommacal ed il suo Bestiario
Mostra permanente Clizia ed il suo Bestiario
Palazzo Luigi Einaudi
Museo Clizia – Piazza d’Armi, 6
da martedì a domenica: 16,00-19,30
Fino a Domenica 24 Febbraio,
ancora qualche giorno per venire a visitare la mostra!…
ingresso gratuito
Inventare mondi inventare animali
Fin dall’antichità l’uomo ha esplorato gli angoli più nascosti del mondo nella speranza di incontrare e scoprire nuove specie animali.
La sua fantasia ha lavorato molto per creare mondi fantastici e i suoi abitanti dalla caratteristiche straordinarie.
Giorgio Sommacal in Bestiacce, UniverZoo (due libri di successo scitti e disegnati con Pino Pace e pubblicati da EDT Giralangolo) e in molti lavori personali o editoriali si è confrontato con il tema dei bestiari.
La sua incredibile versatilità grafica e pittorica e il suo senso dell’umorismo gli hanno permesso di creare animali irresistibili e geniali.
La mostra di Chivasso, curata da Diego Bionda e allestita in occasione del festival i Luoghi delle Parole, raccoglie centinaia di schizzi, bozzetti, disegni originali di Sommacal, le tavole dei libri e una sezione dedicata al lavoro che lo Studio Bozzetto & Co ha realizzato per trasformare Bestiacce! in una serie di cartoni animati attualmente in lavorazione.
Sarà possibile ammirare in mostra tutta la fase di character design dei personaggi della serie e un trailer video del cartone animato.

Tavola da il Bestiario di Clizia, in Mostra (assieme ad altri animali fantastici di Clizia) contemporaneamente alla Mostra di Sommacal; Bestiari a confronto
Un viaggio attraverso mondi abitati da animali fantastici che dialogano con una selezione di opere del Bestiario di Mario Giani in arte Clizia, appositamente selezionate dalla collezione del museo per rimanere in tema con la mostra.
Giorgio Sommacal
Nato a Carmagnola (To) nel 1961.
Divide la sua attività fra fumetti e libri per ragazzi.
Ha cominciato nel 1989 disegnando e scrivendo tre storie di Lupo Alberto di Silver passando poi al personaggio di Cattivik.
Negli anni ha fatto molte cose, fra le migliori:
Nel 2006 per Sperling&Kupfer ha illustrato il libro 1.000.000 di dinosauri per Diego Zanzana di Pino Pace.
Con lo stesso autore nel 2008 ha disegnato il libro Prospero e l’esaggelato per i tipi di Giralangolo-EDT.
Sempre con Giralangolo-EDT nel 2010 realizza il libro Bestiacce!, seguìto nel 2011 da Univerzoo con l’ormai inseparabile Pino Pace.
Attualmente lavora per la Sergio Bonelli editore in qualità di disegnatore di Zagor.
Ha collaborato con: Edizioni Bonelli, Mck Publishing, Sperling & Kupfer, Ferrero MPG, Mondadori, Periodici San Paolo, Giralangolo-EDT, Edizioni Sonda, Sloow Food Editore, Zanichelli-scolastica, editions Jungle, editoriale Aurea, Edizioni Vents d’ouest.
Ha insegnato alla Scuola Internazionale di Comics di Torino e alla Scuola di Fumetto di Bra. Ora insegna al corso di fumetti per ragazzi delle Scuole Civiche di Bresso.
Sono previste visite gratuite per le scuole su appuntamento.