Giobbe Covatta insieme a Paola Catella Domenica 5 Aprile presenta Celestino

Giobbe CovattaGiobbe Covatta

Giobbe Covatta sarà al festival insieme a Paola Catella Domenica 5 Aprile alle ore 15 per la presentazione di Celestino.
Non vediamo l’ora di ascoltarli.
Iniziate a segnarlo in agenda.
Grazie a Matota

Domenica 5 Aprile
Giobbe Covatta a I Luoghi delle Parole

Celestino

La diversità è un valore, indipendentemente dal colore della tua pelle.
Compreso il blu! «Da che mondo è mondo non s’è mai visto un bambino tutto blu»…
Non c’è strada, cortile e paese in cui Celestino non senta puntualmente ripetere questa frase.
Lui è blu dalla testa ai piedi, lo è sempre stato e non è certo colpa sua se è nato così.

Ma a nessuno piace un bambino blu…
Come farà Celestino?
Forse lo aiuterà un uomo molto saggio?
Oppure uno molto colto?
O, ancora, uno molto importante?
Niente da fare: sembra che non esista un luogo dove trovare una soluzione.
C’è invece una direzione e c’è un viaggio.
Lungo il cammino le paure svaniranno e in quel momento si incontrerà la felicità.

Celestino; scritto da Paola Catella con illustrazioni di Giobbe Covatta

Celestino; scritto da Paola Catella con illustrazioni di Giobbe Covatta

Paola Catella

fiorentina, laureata in filosofia, è scrittrice, sceneggiatrice e autrice televisiva e teatrale.

Giobbe Covatta

è comico e attore per il cinema, la televisione e il teatro. Ha pubblicato diversi bestseller fra cui Parola di Giobbe, Corsi e ricorsi ma non arrivai e L’incontinente bianco.

Edizioni Gruppo Abele

Edizioni Gruppo Abele

Celestino è l’unico bambino tutto blu del suo paesino, e questo lo ha condannato a una vita di prese in giro. Alla ricerca di un modo per omologarsi alle altre persone e cambiare il colore della sua pelle, inizia un viaggio che lo sorprenderà fino a capire che, in fondo, il colore della sua pelle non è proprio un problema.

Il 30 ottobre esce per Edizioni Gruppo Abele Celestino, scritto da Paola Catella e illustrato da Giobbe Covatta.
Il volume è pubblicato con il carattere ad alta leggibilità EasyReading® per agevolare la lettura delle persone con dislessia.

Il bambino tutto blu

«Da che mondo è mondo non si è mai visto un bambino blu!». Celestino – nomen omen – si sente ripetere questa frase continuamente, ovunque vada.
I suoi compagni di scuola, i loro genitori, gli amici, i parenti, tutti lo guardano a bocca spalancata e non perdono occasione di emarginarlo per la sua diversità.
Dopo aver pianto tutte le sue lacrime – letteralmente! – Celestino prende una decisione drastica: se ne va, abbandona il suo paese e cerca un rimedio al colore della sua pelle.
E dopo essersi affidato a santoni, scienziati, politici conosciuti in ogni dove, Celestino comprende la verità che gli cambierà la vita quando qualcuno – dalla pelle gialla, oltretutto – lo guarda negli occhi e lo vede per come è davvero.

Paola Catella e Giobbe Covatta si divertono e fanno divertire in questa favola singolare e molto tenera e, attraverso l’ironia e le illustrazioni coloratissime, fanno riflettere su temi di grande attualità.

Ridiamoci su… Ma siamo seri

Paola Catella e suo marito Giobbe Covatta si sono sempre spesi per l’integrazione e l’apertura alle differenze, a partire dal volontariato in Amref di cui Giobbe è testimonial storico.
Per questo chiedono a ogni lettore di metterci la faccia, come si scopre alla fine della lettura.
In un sorprendente scambio tra il libro e il lettore si rivela infatti un messaggio fondamentale: ognuno di noi è Celestino.
Perché è capitato a tutti, almeno una volta, di sentirsi diversi: per il nostro colore, per la nostra forma, per i vestiti che indossiamo o per come corriamo, o camminiamo, o ridiamo. Allora, forse, il primo passo da fare è accettarsi e amarsi per come si è, perché «da che mondo è mondo tutti siamo diversi, e tutti siamo unici!».
E mettere in pratica l’ironia che trascina i lettori in queste pagine. Per dirla con le parole di Giobbe, che firma anche la prefazione: «E allora ho pensato che ero orgoglioso che mia moglie avesse scritto una favola che racconta una brutta realtà in maniera divertente: non ci sono orchi, streghe, lupi o mostri di cui avere paura, ma solo persone stupide da prendere in giro per la loro ignoranza».
Ridere dell’altrui ignoranza: ecco un buon consiglio!

Illustrazione; Giobbe Covatta

Illustrazione; Giobbe Covatta

Illustrazione; Paola Catella

Illustrazione; Paola Catella

Celestino; Copertina

Celestino; Copertina

Illustrazione; Immagine Cover Celestino

Illustrazione; Immagine Cover Celestino

Illustrazione; Piedi e barchetta

Illustrazione; Piedi e barchetta

Illustrazione; Domanda Celestino

Illustrazione; Domanda Celestino