Fabio Geda e Marco Magnone: Il lato oscuro della Luna – Lunedì 6 Luglio; 18:30

fabio geda marco magnoni

Evento streaming sul canale YouTube de
I Luoghi delle Parole
Lunedì 2 Luglio alle 18:30
Incontro e Discussione con gli autori:

Il lato oscuro della Luna: Il prequel della fortunata saga Berlin di Fabio Geda e Marco Magnone

Sven ha quindici anni e vive a Berlino.
E’ il 1974 e Berlino è divisa da un muro, come se non bastassero tutte le altre divisioni della vita: genitori e figli, maschi o femmine, ad esempio.
Ma quell’estate berlinese è destinata a cambiare tutto: aiutare un amico in un’impresa disperata, conoscere Chloe e scoprire in questo modo l’altro lato della luna…

Il lato oscuro della luna, il prequel della fortunata saga Berlin di Fabio Geda e Marco Magnone.
Ne parlano con Fabio Geda e Marco Magnone, Pino Pace e la giovanissima lettrice Evangeline Busso

Il pubblico potrà assistere allo streaming presso il canale YouTube
I Luoghi delle Parole

Associazione 900 e Associazione Babelica, si occupano da anni di promuovere la lettura organizzando rispettivamente i festival “I Luoghi delle Parole” e “Matota”. Negli ultimi anni hanno iniziato a collaborare per la sezione dedicata ai ragazzi unendo passione, contatti ed esperienza organizzativa.

Fabio Geda è nato nel 1972 a Torino, dove vive.
Si occupa di disagio minorile e animazione culturale.
Scrive su linus e su La Stampa circa i temi del crescere e dell’educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura.
Ha pubblicato i romanzi Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani (selezionato per il Premio Strega, Miglior Esordio 2007 per la redazione di Fahrenheit, vincitore del Premio Marisa Rusconi e, in Francia, del Prix Jean Monnet des Jeunes Européens) e L’esatta sequenza dei gesti (vincitore del Premio dei Lettori di Lucca).
Gioca nell’Osvaldo Soriano Football Club, la Nazionale Italiana Scrittori.

Marco Magnone è nato ad Asti nel 1981 e vive tra il Monferrato e Torino.
Autore dei romanzi La mia estate Indaco (Mondadori), Lena acciuga di montagna (Solferino Libri) e del saggio L’Europa in viaggio (ADD editore), insieme a Fabio Geda ha scritto la saga Berlin (Mondadori) e il noir Il lato oscuro della luna (Mondadori).
Da alcuni anni insegna alla Scuola Holden di Torino e collabora con diverse realtà impegnate nell’educazione alla lettura (scuole, doposcuola, biblioteche, gruppi di lettura, associazioni, enti pubblici e privati).

Pino Pace Laureato in Lettere all’Università di Bologna, dal 2000 pubblica racconti, romanzi e raccolte di poesie per bambini e ragazzi.
Insegna Scrittura creativa all’Istituto Europeo di Design di Torino e tiene corsi e laboratori in scuole, biblioteche, enti culturali in Italia, Germania e Belgio. Collabora ad alcune riviste e realizza documentari video e radiofonici.
E’ tra gli animatori di Scribarà, gruppo informale di autori di narrativa per ragazzi e socio fondatore di ICWA (Italian Children’s Writers Association).

Evangeline Busso Classe 2005, studentessa al Liceo Economico Sociale Umberto Primo di Torino.
Appassionata di viaggi, di letture giovanili distopiche e racconti di guerra.