I Luoghi delle Parole – 2005
Festival Internazionale di Letteratura II Edizione
Tema del Festival 2005 – Il giallo
Paese ospite del Festival 2005 – Repubblica Dominicana
Presentazione del Festival 2005
Edizione dedicata alla figura di Franco Lucentini (Roma 1920-Torino 2000), scrittore, giornalista e traduttore, che con Carlo Fruttero ha firmato alcuni romanzi di culto come La donna della domenica.
Approfondimento sulla letteratura dominicana con la sua tradizione, i suoi gusti e i suoi colori e con alcuni dei suoi scrittori più prestigiosi, fra cui il romanziere Marcio Veloz Maggiolo.
Non si può parlare di giallo senza attraversare Simenon, uno dei fenomeni letterari più rilevanti del ‘900, che deve il suo successo all’universalità e alla trasversalità dei temi trattati, al suo stile diretto e semplice, ma anche alla raffinata capacità di analisi dimostrata nei confronti dei contesti e comportamenti umani più diversi.
Autori ospiti de I Luoghi delle Parole 2005
Ansaldi Romolo
Bersani Mauro
Bertini Mariolina
Bertola Stefania
Bianchini Luca
Biondillo Gianni
Caprettini Gian Paolo
Cavina Cristiano
Conte Giuseppe
Culicchia Giuseppe
Del Ponte Giovanni
Farinetti Gianni
Favetto Gianluca
Femore Piero
Genta Luciano
Gori Leonardo
Gorlier Claudio
Grugni Paolo
Leoni Giulio
De Jesùs Jimènez Ortega Manuel
Littizzetto Luciana
Veloz Maggiolo Marcio
Manera Danilo
Mignano Silvio
Moccia Federico
Morino Angelo
Oggero Margherita
Parola Lisa
Pastor Ben
Perissinotto Alessandro
Quarzo Guido
Rastello Luca
Scarpa Domenico
Silverio Rosa
Simi Giampaolo
Sinigaglia Alberto
Soria Piero
Testa Maurizio
Valdez Diògenes
Vichi Marco
Voltolini Dario