I Luoghi delle Parole – 2006
Festival Internazionale di Letteratura
III edizione – 16-21 Maggio 2006
Tema del Festival 2006 – Biografia/autobiografia – Centenario della nascita di Mario Soldati
Paese ospite del Festival 2006 – Israele
Presentazione del Festival 2006
La terza edizione de I luoghi delle parole ha scelto di incontrare la letteratura israeliana, la cui espressione narrativa
spazia tra il leggendario e il quotidiano, tra il sogno per la pace e un’ardua realtà di conflitto centenario.
Il tema è Biografia/Autobiografia: raccontarsi e raccontare le vite altrui è una grande dote degli scrittori, capaci
di tradurre in trama narrativa la propria esperienza esistenziale o di ricostruire con passione le vicende di personaggi grandi e piccoli, che hanno lasciato di sé tracce significative. Molti autori hanno permesso di rivivere figure memorabili che a vario titolo si sono intrecciate alle loro vicende di studio e di vita..
Autori ospiti de I Luoghi delle Parole 2006
Anau Roberta
Appelfeld Aharon
Avateneo Alessandro
Baima Bollone Pierluigi
Bajani Andrea
Biagi Dario
Bo Rossella
Bonardo Enrico
Brera Paola
Cappai Alessandro
Caprettini Gianpaolo
Cavaglion Alberto
Chiantelassa Consolata
Collura Matteo
Conte Giorgio
D’Adamo Francesco
De Benedetti Claudia
De Mari Silvana
De Santi Pier Marco
Favetto Gianluca
Ferrari Gabriele
Franzinelli Mimmo
Gabai Ruggero
Genni Miliotti Anna
Kaminski Sarah
La Corte Gianni
Laras Giuseppe
Lavatelli Anna
Levi Lia
Livi Grazi
Madron Paolo
Manganelli Vittorio
Michael Sami
Milano Maria Teresa
Morrone Giuseppe
Negri Scaglione Piero
Ormezzano Gian Paolo
Orsolani Gian Luigi
Pagliari Luca
Pasquero Aldo
Pasteris Adriano
Perotti Antonella
Rosenzweig Claudia
Rossi Patrizia
Rota Marina
Rotem Yedudit
Scalafiotti Marina
Scarpa Domenico
Schwartz Yigal
Semel Nava
Serri Mirella
Shalev Meir
Tas Luciano
Termine Liborio
Tucci Alessia
Villa Federica
Vogelmann Schulim
Volli Ugo
Zarchi Nurit