Progetto scuole 2016

Progetto Scuole del Festival Letterario I Luoghi delle Parole

Anche quest’anno I Luoghi delle Parole propone il Progetto Scuole dedicato agli studenti degli istituti primari e secondari dei comuni aderenti al Festival, per portare gratuitamente nelle aule autori, workshop, laboratori e conferenze.

Tra gli appuntamenti in programma, gli alunni delle scuole superiori di Chivasso incontreranno Marco Pautasso, ideatore del progetto Voltapagina grazie al quale, dal 2007, i detenuti delle carceri piemontesi hanno avuto la possibilità di incontrare, proprio all’interno delle case di reclusione, alcuni scrittori presenti al Salone del libro di Torino, dando una dimensione nuova e diversa all’attività della lettura.

In occasione del centenario della morte di Guido Gozzano il progetto Following #Guido stimolerà gli studenti delle scuole superiori a ricostruire l’estetica gozzaniana attraverso le immagini utilizzando Instagram in una bacheca virtuale che ricostruisca le atmosfere dei versi di Guido Gozzano nella stessa modalità in cui i ragazzi raccontano il proprio quotidiano.

È inoltre in via di definizione un appuntamento con il direttore di Nike global sul tema dell’abbigliamento sportivo quale espressione del linguaggio giovanile, Open the Box: durante il Festival avverrà la presentazione di un progetto visionario globale curato da Gianluigi Ricuperati e Institute for Production of Wonder in cui centinaia di studenti di tutto il mondo hanno ricevuto scatole di scarpe Nike e hanno usato lo spazio interno per allestire un micromuseo narrativo della propria vita.

Gli studenti delle scuole elementari e medie dei Comuni del circuito potranno incontrare autori e illustratori in un confronto fecondo sul tema centrale del Festival, i nuovi linguaggi, e su argomenti a esso correlati, quale per esempio il cyberbullismo.

In particolare, gli studenti delle scuole medie affronteranno l’argomento attualissimo e stringente di come usare social network e internet in sicurezza.

Le proposte per il Progetto Scuole divise per fasce d’età

Elementari:

Furio Furetti e la macchina della pazienza

p_scuole_furetti_01

p_scuole_furetti_02

Le 23 regole per diventare scrittori

p_scuole_23_regole

Il Libro edito da Mondadori
Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti
Mondadori
9+

Fuorigioco a Berlino

p_scuole_fg_berlino
Il Libro edito da Giunti
Christian Antonini
Giunti
9+ (anche più piccoli, volendo)

Ricci Scout

p_scuole_ricci_scout
Il Libro edito da Salani
Andrea Tullio Canobbio
Salani
7+

Medie:

Cyberbulli al tappeto

p_scuole_cyberbulli
Il Libro edito da Editoriale Scienza
Davide Morosinotto, Teo Benedetti
Ed. Scienza
11+
Davide può presenziare in novembre, 3/4 classi vanno benissimo per lui.

Il Grand Tour

p_scuole_grantourwww.ilgrandtour.com
autori vari sotto lo pseudonimo di Conte Ettore Gazza di Mezzanotte
casa editrice: Grappolo di Libri editore
fascia d’età: 10+

Giù nella miniera

p_scuole_miniera
Libro edito da Edizioni EL
Igor de Amicis e Paola Luciani
Einaudi Ragazzi
12+

Superiori:

Voltapagina

(Marco Pautasso e direttore di un carcere)

Following #guido
Rilettura di Gozzano attraverso Instagram

Davide Morosinotto

p_scuola_rinomato_catalogo
Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Libro edito da Mondadori
Il libro ha appena vinto il premio Frignano.