Da ormai 12 anni il Festival Letterario I Luoghi delle Parole si rivolge al pubblico degli studenti e dei loro docenti attraverso il Progetto Scuole omonimo, che si sviluppa in una serie di attività (laboratori con autori e illustratori, incontri a sfondo divulgativo, attività ludico-didattiche, dibattiti sui temi sensibili dell’attualità) svolte durante l’orario scolastico negli istituti di ogni ordine e grado dei Comuni aderenti al circuito del Festival.
Anche questa edizione ha inoltre offerto al pubblico degli insegnanti un appuntamento serale dedicato a un argomento sentito e attuale: domenica 25 Ottobre, alle ore 16.30, presso la Biblioteca MOviMEnte, Maurizio Parodi ha dialogato con i partecipanti sullo spinoso tema Basta compiti!
I Luoghi delle Parole 2015
Progetto Scuole
MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE, ore 11,45
Chivasso – Aula Magna, I.I.S. Europa Unita
Gianluca Ferraris e Antonio Talia
Singapore Connection. Caccia ai boss del calcioscommesse mondiale
Adesione: III Eles, IV E les, V e les, 4° B + classi dell’ITIS
Presenza: circa 100 studenti
VENERDÌ 23 OTTOBRE, ore 9,30
Chivasso – Sala Consiliare del Comune, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 5
Gianni Maddaloni
L’oro di Scampia
Adesione: IE les, IIE les, IB su, II Dles
Presenza: circa 80 studenti
Alla replica serale dell’incontro hanno partecipato altri 50 studenti, per un totale di 130 studenti.
Per questo evento il Festival ha donato alla scuola 12 copie del libro.
VENERDÌ 23 OTTOBRE, ore 12,15
Chivasso – Aula Magna, I.I.S. Europa Unita
Mario Tagliani
Il maestro dentro. 30 anni tra i banchi di un carcere minorile
Presenza: circa 200 studenti dal liceo delle Scienze Umane, opzione Economico-sociale
LUNEDÌ 26 OTTOBRE, dalle ORE 9
Casalborgone – Scuola Elementare Statale Bazzini
Laboratorio Raccontiamoci una storia (attività ludico-creativa sviluppata attraverso uno dei giochi editi da Equal Opportunity Games)
Attività svolta in collaborazione con Giocarpensando, www.giocarpensando.it
Adesione: tutte le classi delle elementari (1a, 2a, 3a, 4a, 5a)
Presenza: 1a elementare (16 bambini), 2a elementare (16 bambini), 3a elementare (16 bambini), 4a elementare (19 bambini); 5a elementare (16 bambini), per un totale di 83 bambini.
Per leggere le narrazioni collettive nate dalla fantasia dei gruppi classe durante l’attività svolta con l’ausilio delle “carte per inventare storie” Cuntala, clicca qui.
VENERDI’ 6 NOVEMBRE, dalle ore 9,30
San Sebastiano Da Po – Scuola elementare Cesare Pavese
Incontro con le autrici e attività basate sui libri
A casa del lupo (Stefania Vincenzi e Sofia Gallo)
Almacanda (Sofia Gallo)
Attività svolta in collaborazione con Notes edizioni, www.notesedizioni.it
Adesione: tutte le classi delle elementari (1a, 2a, 3a, 4a, 5a)
Presenza: 1a elementare (12 bambini), 2a elementare (19 bambini), 3a elementare (12 bambini), 4a elementare (26 bambini); 5a elementare (25 bambini), per un totale di 94 bambini.
Per questo evento il Festival ha donato 10 copie di ogni titolo.
VENERDI’ 4 DICEMBRE, ore 11
Chivasso – Aula Magna, I.I.S. Isaac Newton
Domiziano Pontone
L’educazione cinematografica
Adesione: due classi 3e e due classi 4e (totale: circa 100 studenti)
MERCOLEDI’ 9 DICEMBRE, dalle ore 9
Castagneto Po – Scuola elementare Mario Vogliotti
Laboratori su:
– L’incredibile viaggio di una buccia di banana (laboratorio sul libro-mappa di EDT tenuto da Andrea Vico, attività svolta in collaborazione con EDT-Giralangolo)
– L’arcobaleno in tasca (attività scientifico-divulgativa per festeggiare il 2015 quale anno Unesco della luce tenuta da Andrea Vico)
Adesione: tutte le classi delle elementari (1a, 2a, 3a, 4a, 5a)
Presenza: 1a elementare (19 bambini), 2a elementare (12 bambini), 3a elementare (14 bambini), 4a elementare (18 bambini); 5a elementare (18 bambini), per un totale di 81 bambini.
FEBBRAIO/MARZO 2016
Chivasso – Biblioteca MOviMEnte
Laboratori di scrittura creativa con Pino Pace
target: scuole medie
Dettaglio degli appuntamenti:
venerdì 5, 12, 19 febbraio: ore 8,45 classe I C e ore 11,00 classe I G
venerdì 26 febbraio e 4, 11 marzo: classe III B ore 8,45 e ore 11,00 classe II C
giovedì 3, 10 e 17 marzo: ore 8,45 classe II E, ore 11,00 classe II G, ore 14,00 classe II H (rientro pomeridiano)